
Qui di seguito spieghiamo come arrivare dal nuovo Aeroporto di Istanbul (IST) al centro della città.
Il nuovo Aeroporto di Istanbul (sigla IST), da quando ha aperto i battenti nell’aprile 2019, è il principale scalo aereo di Istanbul. Si trova nella parte europea di Istanbul, a breve distanza dalla costa del Mar Nero. Rispetto al vecchio aeroporto Atatürk è molto più lontano dal centro; dista infatti non meno di 43 km da Taksim, il cuore pulsante di Istanbul. Per raggiungere il centro storico (Sultanahmet) bisogna aggiungere altri 2-3 km.
Purtroppo il nuovo aeroporto non è ancora raggiungibile in metropolitana, per cui le opzioni di trasporto sono ridotte.
BUS NAVETTA
Il servizio navetta del nuovo aeroporto è offerto dalla compagnia Havaist, le cui linee servono numerose aree della città.
Quella che va a Taksim (ferma anche a Zincirlikuyu e a 4. Levent Metro) è la linea IST19. L’ultima fermata è di fronte al Point Hotel, a breve distanza da Piazza Taksim appunto. Una volta qui valutate se raggiungere il vostro hotel o appartamento a piedi, in metro, taxi, bus o tram. A Piazza Taksim avete a disposizione tutte queste opzioni.
Il tempo di percorrenza dichiarato per Taksim è 80 minuti, ma può variare anche di molto in base al traffico.
Per altre destinazioni come Sultanahmet, Beşiktaş e Yenikapı prendete le linee corrispondenti, ben segnalate sugli autobus.
Gli orari del servizio variano da un massimo di 40 minuti tra due corse la notte, ad un minimo di 20 minuti. Consultate comunque la tabella degli orari dal sito ufficiale per sicurezza.
Il costo di un biglietto di sola andata è di 18 TL a persona (incluso il bagaglio) per qualsiasi destinazione.
Aggiungiamo che i pullman sono dotati di WiFi, TV, prese di corrente USB e aria condizionata.
TAXI
Si tratta di una soluzione costosa. Percorrere i 43 km dall’aeroporto al centro (Taksim) costa minimo 180 TL. Tuttavia il costo della corsa può salire considerevolmente in caso di traffico intenso o se il tassista decide di prendere strade a pagamento o fare un giro più lungo. Anche se siete un gruppo di 3-4 persone, difficilmente riuscirete a far entrare tutti i bagagli in un unico taxi. Se decidete comunque di prendere un taxi, consigliamo vivamente di rivolgersi a quelli in sosta alla corsia dei taxi e di richiedere l’accensione del tassametro. Diffidate dei traffichini che senza dubbio vi offriranno i loro servigi al vostro arrivo.
AUTOBUS PUBBLICO
Riportiamo questa opzione per completezza, ma la sconsigliamo a meno che non abbiate tantissimo tempo a disposizione e vogliate vivere un’avventura… Risparmierete poco ma vi costerà molta più fatica.
La linea urbana che potrebbe fare al caso vostro è la H2, che collega l‘aeroporto di Istanbul (IST) a Mecidiyeköy tra le 6:00 di mattina e mezzanotte. Attenzione però perchè da Mecidiyeköy a Taksim sono 4 km, dunque dovrete necessariamente prendere la metro, un taxi o un autobus. Se avete bagagli voluminosi poi potreste davvero pentirvene.
Ricordiamo inoltre che per usare i mezzi pubblici è necessario procurarsi una Istanbul Kart (carta dei trasporti ricaricabile). La si può acquistare dalle venditrici automatiche (Biletmatiks) all’interno e all’esterno dei terminal o negli uffici di Havaist. La carta non è individuale e può essere usata in gruppo.
TRASFERIMENTO PRIVATO DA E PER GLI AEROPORTI
Per gruppi numerosi può essere più semplice e conveniente prenotare in anticipo un transfer privato in auto, pulmino e pullman per il proprio albergo o appartamento. Il servizio è disponibile sia dal nuovo aeroporto di Istanbul (IST), che da quello di Sabiha Gökçen (SAW) situato nella parte asiatica. Il prezzo varia in base al numero di persone, al tipo di veicolo, all’aeroporto e alla destinazione finale. Un altro servizio che offriamo è il noleggio auto, pulmino e pullman con autista. Se siete interessati a questi servizi, scriveteci via email per ricevere un preventivo gratuito e senza impegno.
Tragitto indicativo dal nuovo aeroporto di Istanbul a Piazza Taksim