In questa sezione vi spieghiamo dove alloggiare a Istanbul.
Le aree di Istanbul dove i turisti di solito soggiornano sono due: Sultanahmet e Beyoğlu. Quale tra queste sia la migliore è soggettivo e dipende da quali sono le vostre priorità e preferenze.

Hotel a Sultanahmet
Sultanahmet è la parte più antica e più turistica della città. Qui si trovano quasi tutti i maggiori monumenti di Istanbul: Santa Sofia, la Moschea Blu, Palazzo Topkapi, il Gran Bazar e molti altri. Alloggiando nel centro storico si ha il vantaggio di essere a pochi passi da queste attrazioni. Spesso gli alberghi della città vecchia sono boutique hotel, ospitati in edifici storici molto curati e graziosi. Sultanahmet è un luogo molto bello e affascinante, tuttavia l’atmosfera è un po’ rovinata dalla massiccia presenza di turisti, in numero di gran lunga superiore rispetto alle persone del posto. Essendo una zona molto turistica, i prezzi di ristoranti, bar, negozi ecc. sono più alti rispetto ad altre zone. Lo svantaggio principale è che dopo il tramonto l’intera area si spopola e dopo cena c’è poco o niente da fare. La vita notturna di Istanbul, infatti, si svolge altrove, principalmente a Beyoğlu, nella zona di Taksim e Istiklal. É comunque possibile raggiungere facilmente l’area di Taksim da Sultanahmet prendendo il tram fino a Kabataş e poi la füniküler, oppure il tram fino a Karaköy e poi il tünel per Galata. Al ritorno però dovrete prendere un taxi o camminare.

L’affollata Istiklal Caddesi
Beyoğlu è la parte moderna di Istanbul; moderna in questo caso vuole significare più nuova, cioè meno antica rispetto a Sultanahmet. In passato Beyoğlu, allora noto con il nome di Pera, era il quartiere degli occidentali e delle diplomazie straniere, tant’è che molti consolati ancora oggi hanno sede qui. La maggioranza degli edifici risale al XIX secolo o prima; il quartiere di Galata, storicamente abitato da genovesi e veneziani, conserva palazzi ancora più antichi. Per questo motivo la zona presenta un’aria molto europea, dinamica, cosmopolita. Nei dintorni di Taksim e Istiklal si trovano innumerevoli ristoranti, bar, club, negozi che attirano una marea di gente – turisti e persone del posto in egual misura – dalla mattina fino a tarda notte. Se si desidera soggiornare a Beyoğlu evitando però la confusione di Taksim-Istiklal, meglio optare per una sistemazione a Galata o a Cihangir, zone tranquille, residenziali e un po’ bohémien, piene di palazzi storici, stradine acciottolate, bar alla moda, negozi di antiquariato e alternativi. Visitare Sultanahmet avendo come base Beyoğlu, è facilissimo, con il tram ci vogliono 20 minuti.
In sintesi, scegliete Sultanahmet se la vostra priorità è visitare i monumenti e il centro storico e preferite una zona più tranquilla e più turistica. Se invece siete più interessati alla vita notturna, risiedere a Beyoğlu vi semplificherà molto le cose.
Un’altra ottima zona in cui alloggiare è Kabataş, a Beşiktaş. Quest’ultimo è un quartiere molto vivace e interessante, che merita senz’altro una visita. Alcuni degli alberghi più esclusivi di Istanbul, con vista sul Bosforo, si trovano qui. Soggiornare a Kabataş è molto comodo per gli spostamenti: si può raggiungere Taksim in 2 minuti con la füniküler, Sultanahmet in 20 minuti con il tram e dal suo molo ci si può imbarcare sui traghetti per l’Asia (Üsküdar e Kadıköy), per le Isole del Principe e per i tour del Bosforo.
Prima di prenotare un albergo o un appartamento, verificate prima dove si trova esattamente. Molti alberghi pubblicizzano che si trovano nel centro storico, ma essendo il centro storico molto vasto, potrebbero essere comunque lontani dalle principali attrazioni. Ad esempio, un albergo ad Aksaray o a Yenikapı, è sì nella città vecchia, ma non a breve distanza dalla zona monumentale, quindi per muovervi dovreste comunque usare dei mezzi di trasporto. Per valutare le distanze, prendete come punto di riferimento Santa Sofia e la Moschea Blu o quanto meno accertatevi che sia vicino alla linea del tram.
Se state cercando un alloggio a Istanbul per una breve vacanza o soggiorni più lunghi, possiamo consigliarvi diversi appartamenti a prezzi convenienti situati in zone centrali e interessanti della città. Gli appartamenti sono moderni, ben arredati e rifiniti, dotati di tutti i comfort e servizi e si trovano a breve distanza dai mezzi di trasporto (bus, tram, metro), dal centro storico e dalle altre aree di interesse di Istanbul. Per informazioni contattateci via email.