Visitare Istanbul in bici è un’esperienza unica. I nostri tour di Istanbul in bicicletta sono stati pianificati e testati innumerevoli volte tenendo conto delle difficoltà che andare in bici a Istanbul comporta, per offrire un’esperienza divertente, culturalmente interessante e autentica. I tour sono condotti in piccoli gruppi (gruppi di 7 o più persone devono contattarci in largo anticipo) con la possibilità di adattare orari e percorsi a seconda delle vostre esigenze e richieste.
Ecco alcuni buoni motivi per scegliere i nostri tour:
- Vedere tanto in minor tempo – Andando in bici è possibile visitare molti più posti che muovendosi a piedi, in auto o con i mezzi pubblici. Alcuni luoghi non sono proprio raggiungibili su quattro ruote.
- Flessibilità negli spostamenti – Una bici la si parcheggia praticamente dovunque. Quando si vuole si può scendere e spingerla a mano o parcheggiarla e proseguire a piedi. In bici è possibile attraversare parchi e percorrere stradine inaccessibili altrimenti.
- Essere a stretto contatto con gli abitanti e la realtà quotidiana della città – In sella ad una bici non c’è nessun finestrino o barriera tra voi e le persone, i suoni, gli odori e i colori del mondo che vi circonda.
- Tenersi in forma – Andare in bici è un’ottima occasione per fare attività fisica anche quando si è in vacanza. Con le calorie bruciate pedalando, dopo avrete una buona scusa per concedervi un pasto abbondante a tavola.
- Essere al centro dell’azione – I protagonisti siete voi, non c’è modo di annoiarsi.
- Massima personalizzazione – Solo gruppi piccoli per offrire un’esperienza autentica, su misura.
Requisiti:
- Una buona padronanza della bici per affrontare alcuni tratti nel traffico.
- Una condizione fisica sufficiente per percorrere un po’ di chilometri e – solo in alcuni itinerari – delle salite.
- Un po’ di spirito di avventura
COME FUNZIONA
Contattateci con un certo anticipo per ricevere maggiori informazioni sui tour e prenotare.
Ci si incontra al punto e all’orario stabilito (preferibilmente la mattina presto per evitare il traffico e le ore più calde in estate)
Noi forniamo la guida, le bici (con casco) e bottigliette d’acqua.
Sono previste diverse fermate in corrispondenza delle attrazioni di maggiore interesse, più una pausa tè/caffè (anche il pranzo può essere organizzato)
Per ragioni logistiche e di tempo, non è possibile visitare all’interno alcuni monumenti, nello specifico quelli per cui ci sono lunghe file (es. Santa Sofia, Palazzo Topkapi, Moschea Blu)
È possibile invece visitare all’interno moschee, chiese e altre attrazioni ad ingresso libero o per cui non ci sono code.
I percorsi possono essere soggetti a variazioni in base alle condizioni meteorologiche, di traffico e altre ragioni.
Tutti i tour possono essere personalizzati per venire incontro alle vostre esigenze e richieste.
Naturalmente potete svolgere i tour anche autonomamente. In tal caso, raccomandiamo di studiare bene il percorso (le nostre mappe degli itinerari sono utilissime) prima di cominciare e di indossare sempre il casco. Inoltre, mettete in conto l’eventualità di perdervi un paio di volte! Se preferite questa opzione, possiamo comunque aiutarvi con il noleggio delle bici.
DESCRIZIONE DEI TOUR
Il Tour del Centro Storico (durata 3-4 ore) presenta un percorso ad anello nella penisola di Sultanahmet. È l’itinerario ideale per chi vuole visitare in un sol colpo sia la zona turistica sia quella popolare e farsi un’idea completa di Istanbul. In mezza giornata scoprirete tutti i più famosi monumenti della città vecchia (Santa Sofia, Moschea Blu, Ippodromo, Moschea Piccola Santa Sofia, Moschea di Solimano, Mercato delle Spezie, Moschea Nuova ecc.), più altre attrazioni meno note (Parco Gülhane, Acquedotto di Valente ecc.) e quartieri popolari come Kumkapı e i dintorni della Moschea di Solimano, posti che difficilmente visitereste da soli. Così come Roma, la città antica si estende su sette colli, per cui bisogna affrontare qualche salita lungo il percorso, nulla di proibitivo comunque.
Il Tour Fatih – Corno d’Oro (5-6 ore) si svolge attraverso alcuni dei quartieri più tradizionali e più affascinanti di Istanbul. Le attrazioni più importanti che visitiamo in questo tour sono: l’antico quartiere genovese di Karaköy; le moschee di Solimano, Fatih e Yavuz Selim; l’acquedotto romano; il museo Fethiye; i quartieri storici di Fener e Balat (con una visita al Patriarcato Greco-Ortodosso e alla chiesa di S. Maria di Vlacherna); le antiche mura di Costantinopoli con il Palazzo del Porfirogenito e la Porta di Edirne; il museo di S. Salvatore in Chora; il quartiere di Eyüp. Si conclude con una piacevole crociera sul Corno d’Oro.
Questo tour è indicato per chi voglia scoprire l’aspetto più tradizionale di Istanbul, osservare lo stile di vita degli abitanti e visitare luoghi interessanti, fuori dai soliti circuiti del turismo di massa.
Il percorso è agevole, con poche e moderate salite (eccetto quella opzionale ma consigliata lungo le mura e la Porta di Edirne).
Il Tour dei Due Continenti (4-5 ore) vi fa scoprire entrambe le sponde del Bosforo, lo stretto che separa Europa e Asia. Le tappe principali includono il ponte di Galata, la Moschea di Kilic Ali Pascià, l’elegante Palazzo Dolmabahçe, ultima residenza dei sultani, i vivaci quartieri di Besiktas e Ortakoy, sotto il ponte sospeso euroasiatico. Dopo aver attraversato in traghetto il Bosforo, pedaliamo sul lungomare asiatico di Üsküdar fino alla vicina Torre di Leandro (Kız Kulesi). Infine, ci imbarchiamo nuovamente sul traghetto per far ritorno in Europa, a Sultanahmet. Il percorso è pianeggiante e lineare, non faticoso e abbastanza facile sebbene in alcuni tratti sia necessario condividere la strada con auto e pedoni. Il clou di questo tour sono le due traversate in traghetto, le quali offrono splendidi panorami di Istanbul.
Il Tour Asia (4 ore) è il più agevole e confortevole dal momento che le zone trafficate sono poche e gran parte del percorso si svolge su piste ciclabili. Una volta arrivati in traghetto a Kadıköy, visitiamo il quartiere trendy di Moda ed il suo molo, per poi proseguire sulla pista ciclabile che corre parallela al mare. Costeggiando il mare e attraversando aree verdi, arriviamo alla graziosa marina di Kalamiş. Seguendo l’ampia Bağdat Caddesi, strada famosa per lo shopping, con una puntata al curatissimo Parco Yoğurtçu, ritorniamo a Kadıköy per esplorarne il vivacissimo centro, pieno di ristoranti, negozi e mercatini, l’ultima tappa prima di imbarcarci nuovamente per Eminönü, nella parte europea. Il Tour Asia è particolarmente indicato per chi abbia voglia di fare un bel giro in bici all’aria aperta, in riva al mare, lontano dal traffico.

Eleganti case in legno ad Arnavutkoy
Il Tour del Bosforo (4-5 ore) si svolge lungo la sponda europea dello stretto. Si parte dalla penisola storica di Sultanahmet e si pedala fino a Rumeli Hisarı, il castello che sorge in riva al mare in prossimità del secondo ponte sospeso. Lungo il percorso ci imbattiamo in moltissimi luoghi di interesse: moschee, parchi, musei, palazzo Dolmabahçe, eleganti case in legno ottomane (gli yalı), quartieri alla moda (Ortaköy e Bebek), graziose marine, con la magnifica cornice del Bosforo a farci compagnia. Questo tour è molto lungo in termini di distanza percorsa in bici (circa 24 km), per cui è adatto solamente a persone allenate e a cui non dispiace pedalare e stare in sella per molto tempo. La via del ritorno è la stessa dell’andata. Naturalmente il percorso può essere accorciato e modificato su richiesta.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattateci via email.