Principali punti di interesse: Stazione di Sirkeci, Moschea Nuova, Bazar delle Spezie, Ponte di Galata, Moschea di Kılıç Alì Pascià, Tophane, Istanbul Modern, Palazzo Dolmabahçe, Ortaköy, Ponte sul Bosforo, Üsküdar, Torre di Leandro.
Durata: 4-5 ore
Distanza: 10,5 km ca.
Difficoltà: Moderata
Nel Tour Due Continenti di Istanbul in bici (4-5 ore) esploriamo entrambe le sponde del Bosforo, lo stretto che separa Europa e Asia. Le tappe principali includono: in Europa, il ponte di Galata, la Moschea di Kılıc Alì Pascià, l’elegante Palazzo Dolmabahçe, ultima residenza dei sultani, i vivaci quartieri di Beşiktaş e Ortaköy, nei pressi del ponte sospeso euroasiatico; in Asia, il quartiere tradizionale di Üsküdar e la Torre di Leandro.
Il percorso è quasi totalmente pianeggiante e molto lineare, non faticoso e abbastanza facile sebbene in alcuni tratti sia necessario condividere la strada con auto e pedoni. Il clou di questo tour sono le due traversate in traghetto, durante le quali è possibile ammirare alcuni splendidi scorci di Istanbul.
PERCORSO
Il punto di partenza è la stazione ferroviaria di Sirkeci, il luogo d’arrivo del celebre Orient Express. La prima tappa è Eminönü, davanti alla Moschea Nuova e al Bazar delle Spezie. Da qui, attraversando il Ponte di Galata, affollato di pescatori e turisti, arriviamo nella parte “moderna” di Istanbul, più precisamente a Karaköy (Galata il suo antico nome), un’importante quartiere commerciale e finanziario che fu abitato per diversi secoli da una comunità italiana ed ebraica. A poca distanza si trovano la moschea di Kilic Alì Pascià, fondata da un cristiano convertitosi all’Islam, e l’antico arsenale ottomano di Tophane. Proseguiamo lungo il Bosforo passando da alcuni parchi e da Istanbul Modern, prima di fermarci davanti a Palazzo Dolmabahçe, l’elegante residenza ottocentesca dei sultani. Non lontano da qui si trova la grande piazza di Beşiktaş, con il molo d’imbarco e la tomba del celebre corsaro ed ammiraglio ottomano Barbarossa. L’ultima tappa sulla sponda europea è il vivace quartiere di Ortaköy con i suoi locali alla moda e l’iconica moschea sullo sfondo del Ponte sul Bosforo. Tornati a Beşiktaş ci imbarchiamo per il quartiere asiatico di Üsküdar. Qui pedaliamo lungo il mare fino alla Torre di Leandro (Kız Kulesi), l’isolotto fortificato che costituisce una delle icone più famose di Istanbul. Infine, ci imbarchiamo nuovamente sul traghetto per far ritorno in Europa, a Sultanahmet, dove finisce il nostro giro.
N.B. L’itinerario e la durata del tour possono essere modificati su richiesta. Il percorso può essere soggetto a variazioni in base alle condizioni metereologiche, di traffico ed altre ragioni. Sono previste diverse soste in corrispondenza dei maggiori punti d’interesse. Per ragioni logistiche e di tempo, salvo alcune eccezioni, i monumenti non sono visitabili all’interno. Generalmente è prevista anche una pausa per un tè/caffè. Su richiesta è possibile organizzare anche il pranzo. Una discreta abilità ad andare bici ed una forma fisica sufficiente sono requisiti essenziali per partecipare a questi tour.